Rassegna Stampa e Iniziative
Il 13 febbraio 2013 nasceva a Tolentino Fratelli d'Italia .La costituzione venne ufficializzata dall'allora Consigliere Regionale Francesco Acquaroli , dai Consiglieri Comunali Francesco Pio Colosi e Franco Feliziani e dal Presidente di Dimensione Tolentino Renato Pagliari in una conferenza stampa tenuta presso il Bar Castelli in Viale Vittorio Veneto alle ore 12 .Inoltre , veniva comunicato che nella prossima seduta del Consiglio Comunale si sarebbe stato costituito il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia ( all'epoca la nominazione era Fratelli d'Italia-Centrodestra Nazionale ).E' bene ricordare che il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia fu fra i primi ad essere costituito fra i Comuni delle Marche.Da allora molta strada è stata fatta . Basta ricordare due dati : Elezioni Politiche per la Camera dei Deputati del 2013 Fratelli d'Italia a Tolentino ottenne 345 voti pari al 2,95 % , mentre alle Elezioni Regionali del 2020 ne ha avuti 1323 risultando il terzo partito più votato in città .

Il Giorno del Ricordo è una solennità civile Italiana istituita nel 2004 , celebrata il 10 febbraio di ogni anno , a ricordo perenne dei massacri delle foibe e il forzato esodo di circa 300.000 italiani giuliano-dalmati compiuti dai partigiani comunisti jugoslavi comandati dal dittatore Tito
Dopo decenni di silenzio omertoso e vergognoso imposto dalla sinistra , finalmente , si è cominciato a fare chiarezza su quei tragici avvenimenti . Un ulteriore passo , anche se tardivo , sarà quello di togliere l' onorificenza conferita dal Presidente Saragat ( Psdi e Governo a guida Democrazia Cristiana )nel 1969 al dittatore Tito " Cavaliere di Gran croce al merito della Repubblica Italiana ". Un'assurdità considerato il sangue e le sofferenze che ha apportato a tanti italiani .
Anche a Tolentino l'Amministrazione Comunale commemora l'avvenimento con la celebrazione il 10 febbraio della Santa Messa nella Cattedrale di San Catervo e la successiva posa di una Corona di Alloro presso il Parco Vittime delle Foibe.
FDI Tolentino si farà promotore dell'intitolazione di una via , un parco o altro a Norma Cossetto giovane studentessa istriana a lungo seviziata e violentata dai suoi carcerieri partigiani comunisti jugoslavi e barbaramente gettata in una foiba . Norma Cossetto è stata insignita di Medaglia d'Oro al Valor Civile della Repubblica Italiana il 9/12/2005.
Da oggi è possibile firmare online per la proposta di legge di iniziativa popolare. Già 25mila italiani hanno firmato: cosa aspetti?👇